Crono Costruzione di una Piscina: Dal Progetto alla Realizzazione
La costruzione di una piscina è un processo articolato che richiede competenza, materiali di alta qualità e una pianificazione accurata. In questo articolo, vi guideremo attraverso le fasi fondamentali di realizzazione di una piscina, documentando ogni passaggio con delle immagini.
Noi non ci occupiamo della parte edilizia. La realizzazione della struttura della piscina viene seguita da una ditta edile specializzata, mentre noi ci occupiamo dell'installazione degli impianti, della filtrazione e del trattamento dell'acqua, lavorando in sinergia con loro per garantire un risultato ottimale.
Il Ruolo delle Figure Professionali nel Progetto della Piscina
Oltre alla ditta edile, nella costruzione di una piscina intervengono diverse figure professionali fondamentali per la riuscita del progetto.
- Geometri: Si occupano del rilievo del terreno, della predisposizione dei documenti tecnici necessari per i permessi edilizi e della supervisione delle opere di costruzione.
- Ingegneri: Intervengono nella progettazione strutturale, valutando la resistenza del terreno e delle fondazioni, nonché nella progettazione di sistemi di scarico e approvvigionamento idrico. Inoltre, calcolano con precisione la quantità di ferro da impiegare nel cemento armato, garantendo la stabilità e la sicurezza della struttura.
- Collaborazione con il nostro team: Lavoriamo a stretto contatto con tutte queste figure per garantire che l'integrazione degli impianti tecnologici, dei sistemi di filtrazione e del trattamento dell'acqua avvenga nel rispetto delle specifiche tecniche e dei vincoli normativi.
Questa sinergia tra diverse professionalità è essenziale per la realizzazione di una piscina efficiente, sicura e di lunga durata.
1. Scavo e Preparazione del Terreno
La prima fase della costruzione di una piscina prevede lo scavo dell'area dedicata. Questa operazione deve essere eseguita con precisione per garantire la stabilità della struttura. Una volta completato lo scavo, il terreno viene livellato e preparato per la posa delle fondamenta.
Dettagli tecnici:
- Dimensionamento dello scavo in base alle specifiche del progetto.
- Analisi del terreno per eventuali rinforzi strutturali.
- Protezione delle pareti dello scavo con teli per evitare smottamenti.
2. Realizzazione della Struttura in Cemento Armato
Dopo la preparazione del terreno, si procede alla costruzione della struttura portante. Le immagini mostrano l'intreccio di armature in ferro, essenziali per la resistenza della piscina.
Questa fase è completamente gestita dalla ditta edile, mentre noi iniziamo a intervenire per la progettazione degli impianti di filtrazione e trattamento dell'acqua.
Questa fase include:
- Posizionamento delle reti elettrosaldate.
- Installazione delle tubazioni per il sistema di filtraggio e ricircolo dell'acqua.
- Gettata del calcestruzzo per la base e le pareti.
- A Genova e La Spezia la richiesta di piscine interrate di alta qualità è in crescita. Offrire soluzioni personalizzate, come rivestimenti su misura e sistemi avanzati di filtrazione, può fare la differenza.
Una volta completata la fase di getto, il cemento deve asciugare completamente prima di passare alla fase successiva.
3. Rivestimento e Impermeabilizzazione
Dopo l'asciugatura del cemento, si passa alla fase di impermeabilizzazione. Questo step è cruciale per prevenire infiltrazioni e garantire la durabilità della piscina nel tempo.
- Applicazione di una membrana impermeabilizzante.
- Installazione del rivestimento interno in mosaico ceramico, resina o PVC.
- Controllo della tenuta e sigillatura delle giunture.
- Un'attenzione particolare deve essere posta ai prodotti utilizzati per il trattamento dell'acqua di sistemi avanzati di filtraggio può contribuire a mantenere l'acqua cristallina e sicura per il nuoto.
4. Impianti Tecnologici e Finiture
La piscina prende forma con l'installazione degli impianti tecnologici:
- Sistema di filtrazione e pompe per la depurazione dell'acqua.
- Luci per un effetto estetico raffinato.
- Accessori come bocchette di mandata, skimmer e impianto di riscaldamento.
- Pulire la piscina regolarmente è fondamentale per evitare depositi di calcare e batteri.
- Integrazione di un sistema di trattamento automatico dell'acqua per la gestione del pH e del cloro.
Una volta completati gli impianti, si procede con le finiture esterne, come la pavimentazione circostante e l'eventuale installazione di una copertura.
5. Riempimento e Messa in Funzione
Ultimo step: il riempimento della piscina e il collaudo degli impianti.
- Controllo della pressione dell'acqua per rilevare eventuali perdite.
- Taratura del sistema di filtraggio.
- Trattamenti chimici iniziali per la qualità dell’acqua.
A questo punto, la piscina è pronta per essere utilizzata!
Conclusione
La costruzione di una piscina è un processo complesso che richiede competenze specifiche e una pianificazione accurata. Affidarsi a professionisti del settore garantisce una realizzazione sicura e duratura. Lavoriamo in stretta collaborazione con le ditte edili per offrire un impianto efficiente e sicuro, garantendo la massima qualità del trattamento dell'acqua. Se state pensando di installare una piscina a Genova, La Spezia e basso Piemonte contattateci per una consulenza personalizzata!
